Primitivo Rosato Salento IGT 2022
Vino Devoto di Qualità
Il Primitivo Rosato Salento IGT 2022 è un esempio perfetto dell’eccellenza vinicola del Sud Italia, vino rosato, prodotto con uve Primitivo selezionate, rappresenta una delle gemme del Salento, una regione famosa per i suoi vini di alta qualità.
Bouquet aromatico complesso e il gusto fresco, è il compagno ideale per le calde serate estive.
Origine e Produzione
Il Primitivo Rosato nasce nel cuore del Salento, una delle zone vinicole più rinomate d’Italia, gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, terreni calcarei e ben drenati della zona offrono le condizioni ideali per la coltivazione dell’uva Primitivo, una delle varietà più pregiate del Sud Italia, la vendemmia viene effettuata a mano, garantendo una selezione accurata dei grappoli migliori.
Caratteristiche Organolettiche
Il Primitivo Salento Rosato IGT 2022 si presenta con un colore rosa tenue, che prelude a un’esperienza sensoriale unica.
- al naso, il vino sprigiona un bouquet aromatico ricco e complesso, con note predominanti di fragranza floreale come rosa e fiori d’arancio, e sfumature fruttate di fragola, ciliegia e lampone.
- al palato, il vino è fresco e vivace, con una piacevole acidità che bilancia la dolcezza naturale delle uve Primitivo.
- Finale è lungo e persistente, con un retrogusto che richiama le note fruttate percepite al naso.
Abbinamenti Culinari Perfetti
Il Primitivo Salento IGT 2022 Rosato, è un vino estremamente versatile, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici, perfetto con antipasti leggeri, come bruschette al pomodoro, carpacci di pesce e insalate fresche.
Si abbina splendidamente anche a piatti a base di pesce, come gamberi alla griglia e risotti ai frutti di mare, oltre a carni bianche come pollo e tacchino, non può mancare con formaggi freschi e poco stagionati, come la mozzarella di bufala e la burrata.
Servito alla temperatura ideale di 10-12°C, esprime al meglio tutte le sue qualità organolettiche, rendendo ogni sorso un vero piacere per il palato.