Festa del Tartufo Nero estivo del Molise
Si potrebbe pensare a qualche località della regione Molise tipo, s. Pietro Avellana, Miranda o altro, invece no, è in Veneto,
La sede della manifestazione potrebbe essere il Matese dove insistono diverse aziende del settore Tartufo.
Nella location dedicata, verrebbero alletite strutture idonee ad ospitare turisti e residenti con la proposta di piatti tipici della tradizione MoliSana a base di Tartufo nero del Molise, con momenti d’intrattenimento, musicali e folcloristici per tutta la durata della manifestazione.
Come giusto che sia, alla fine della stagione di produzione o cavatura, la festa del Tartufo nero estivo potrebbe essere uno spunto per la chiusura delle feste e sagre estive, con il Tartufo nero estivo e i suoi inconfondibili profumi e sapori.
Potrebbe essere un evento che andrebbe oltre l’appuntamento gastronomico tradizionale, proponendo mostre a tema e non solo, degustazioni, manifestazioni nelle piazze e nelle botteghe, arricchito da momenti di folclore.
Sarebbe un’occasione allettante per l’economia locale e un evento da non perdere anche per tutti i turisti che avrebbero la fortuna di soggiornare nel Molise che non Esiste.
Da inserire in un progetto che potrebbe essere denominato “un territorio da Vivere”, la Festa del Tartufo Nero del Molise diventerebbe un evento di rilievo per il territorio.

La Festa del Tartufo Nero del Molise potrebbe essere un tripudio di sapori e di gusto, organizzata dall’Associazione Tartufai del Molise.
Per gli amanti di questo “Frutto della Terra” sarebbe l’occasione per evidenziarne l’unicità, proponendo e valorizzando il prodotto naturale di una regione incontaminata.
Sarebbe un’occasione allettante per l’economia locale e un evento da non perdere anche per tutti i turisti che avrebbero la fortuna di soggiornare nel Molise che non Esiste.
Da inserire in un progetto che potrebbe essere denominato “un territorio da Vivere”, la Festa del Tartufo Nero del Molise diventerebbe un evento di rilievo per il territorio.
Vuoi maggiori info sul Tartufo del Molise...


